Alcuni giorni fa il telegiornale del primo canale televisivo italiano ha mandato in onda un servizio sul giornalista e scrittore campano Roberto Saviano. Si parlava del suo ultimo libro, Vieni via con me intervistando i parenti del filosofo Benedetto Croce, citato nel testo. Questa intervista, unita al tono del servizio, è sembrata una vera e propria accusa al giornalista campano: «Saviano doveva leggere direttamente i testi crociani e non alterare la verità dei fatti» è l'introduzione al servizio in cui si intervista la nipote del filosofo, Marta Herling: «I grandi classici si leggono, non si riportano orecchiando». La frase sotto accusa è «offri 100 mila lire a chi ti salva». Il servizio prosegue spiegando che la Herling «si è accorta dell'esortazione messa in bocca da Saviano al morente padre di Benedetto Croce [...] frase di cui non c'è traccia nei libri e che secondo gli eredi insinuerebbe un'idea distorta dei comportamenti del filosofo».
saviano
tg1
2piu2uguale5
croce
| inviato da
Moon81 il 6/4/2011 alle 13:36 | |